Skip to main content

TIME TO TALK aiuta la vostra famiglia fornendo un coaching per bambini e genitori direttamente a casa.

Il mio approccio di coaching olistico e orientato alla soluzione tiene conto dei punti di forza del vostro/a bambino/a e dell´ambiente che lo circonda e aiuta a ripristinare l´equilibrio nella sua vita.

Un approccio personalizzato,  olistico e orientato alle soluzioni

Ogni volta che si presenta un problema nel comportamento di un bambino/a, spesso e´ proprio questo l´aspetto che viene principalmente analizzato. Il problema. E il bambino. L´importanza di osservare piu´ da vicino l´ambiente che lo circonda e i suoi punti forza, sono sottovalutati, anche se cio´ potrebbe contribuire in modo sostanziale a trovare una soluzione.
Cliccate su una delle icone sottostanti per scoprire di piu´ sui miei servizi e sul mio metodo di lavoro.

Coaching per bambini

Portare sostegno offrendo strumenti pratici, nuove intuizioni ed identificando i punti di forza di vostro/a figlio/a.

Coaching per genitori

Per realizzare una genitorialità consapevole, in cui si accentuano il rinforzo positivo e la modellazione dei comportamenti desiderati.

Collaborazioni con terzi

Ottimizzare il sostegno offerto al tuo bambino/a e porre l’attenzione sui suoi punti di forza e sui modi in cui questi possono essere utilizzati dentro e fuori la scuola.

A casa nostra, Carolina viene chiamata la ¨fatina magica¨. Arriva e subito vediamo risultati incoraggianti. Mia figlia di 8 anni si e' sentita ascoltata e ha ricevuto uno scrigno pieno di consigli su come gestire i suoi sentimenti, i suoi pensieri e le sue emozioni.

La madre di O.

Seguite il mio blog, ricco di ¨consigli e trucchetti¨ e di link ad articoli interessanti, stimolanti e talvolta controversi sullo sviluppo del bambino,  sulla genitorialità e su argomenti correlati.

Se avete domande o desiderate prendere un appuntamento,  non esitate a contattarmi.

     GUARDA IL MIO BLOG      CONTATTAMI

TIME TO TALK segue sempre il codice etico dell´Istituto di Psicologia Olandese (NIP) e la regolazione olandese per la protezione dei dati personali (GDPR).